Comunicazioni dati fattura e liquidazioni 2018 al via le novità
16/04/2018Con il DL 148/2017, sono state disposte modifiche alle modalità di trasmissione “dei dati delle fatture emesse e ricevute”, ovvero il cd. spesometro, mentre con il provvedimento 62214/2018 sono state modificate alcune specifiche del modello di comunicazioni delle liquidazioni IVA.
COMUNICAZIONI DATI FATTURA
Scadenze
Per l’anno d’imposta 2018, la cadenza prevista dalla legge che ha istituito l’adempimento è trimestrale; tuttavia, il predetto DL 148/2017 ha previsto la possibilità di optare per l’invio semestrale dei dati fattura nonostante ad oggi non sia ancora chiara la modalità di esercizio dell’opzione.
Dati fattura con opzione | Dati fattura trimestrali |
Opzione invio semestrale I° semestre 2018: entro il 30 settembre 2018; II° semestre 2018: entro il 28 febbraio 2019. |
I° trimestre: entro il 31 maggio 2018; II° trimestre: entro il 30 settembre 2018; III° trimestre: entro il 30 novembre 2018; IV° trimestre: entro il 28 febbraio 2019. |
Nuove modalità d’invio
A tal proposito si segnala che le nuove comunicazioni dovranno contenere:
per ogni documento riepilogativo delle fatture emesse:
- Numero della fattura;
- Data di registrazione;
- Partita Iva del cedente/prestatore;
- Base imponibile;
- Aliquota Iva applicata ed imposta (ove presente).
per ogni documento riepilogativo delle fatture ricevute:
- Numero della fattura;
- Data di registrazione;
- Partita Iva del cedente/prestatore;
- Base imponibile;
Aliquota Iva applicata ed imposta (ove presente)
COMUNICAZIONI LIQUIDAZIONI IVA
Scadenze
Per l’anno d’imposta 2018, la cadenza prevista dalla legge che ha istituito l’adempimento è trimestrale.
Scadenze comunicazioni |
I° trimestre: entro il 31 maggio 2018; II° trimestre: entro il 30 settembre 2018; III° trimestre: entro il 30 novembre 2018; IV° trimestre: entro il 28 febbraio 2019. |
Novità
Con riferimento al Provvedimento 62214/2018 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, è stato approvato il modello aggiornato per la comunicazione delle liquidazioni IVA a partire dal primo trimestre 2018. Con riferimento alle novità, è stata inserita un’apposita sezione per l’informativa relativa al trattamento dei dati personali, nel quadro VP è stata inserita al rigo VP 13 una casella per la specifica del metodo utilizzato per il calcolo dell’acconto IVA ed infine è stata inserita una casella per la segnalazione di operazioni straordinarie eventualmente accadute nel trimestre.
Autore: Andrea Sormani
Fonte: Legge 148/2017 e Provv. 62214/2018