Intrastat: novità 2022

17/01/2022

Con la Determinazione dell’Agenzia delle Dogane n. 49386n9/RU del 23 dicembre 2021, d’intesa con l’Agenzia delle Entrate e l’Istat, sono state introdotte le nuove istruzioni per la compilazione dei modelli Intrastat.

Le disposizioni si applicano per le operazioni effettuate dal 1° gennaio 2022.

I nuovi modelli sono disponibili sul sito www.adm.gov.it > servizi digitali > Intrastat.

NATURA DELLA TRANSAZIONE

Per tutti i modelli Intrastat viene dettagliato il campo “natura della transazione” dalle colonne A e B della Tabella B (allegato XI) presente nelle nuove istruzioni e riportata in appendice.

  • I soggetti che realizzano scambi > 20 Milioni (presunti o realizzati nell’anno precedente), devono indicare i dati relativi alla natura della transazione conformemente alla disaggregazione a 2 cifre (colonna A e B).
  • Tutti gli altri soggetti, devono indicare i dati conformemente alla disaggregazione a 1 cifra (colonna A) oppure scegliere su base volontaria un maggior grado di dettaglio utilizzando la disaggregazione a 2 cifre (colonna A e B).

INTRA CESSIONI BENI

  • Ai fini statistici, è richiesta l’indicazione del Paese di origine delle merci secondo le regole doganali.
  • Per le spedizioni di valore inferiore a euro 1.000 è possibile utilizzare il codice unico 99500000.

INTRA ACQUISTO BENI

  • Compilazione trimestrale: non è più prevista.
  • Compilazione mensile: prevista quando l’importo trimestrale degli acquisti è, per almeno uno dei quattro trimestri precedenti, pari o superiore a euro 350.000 (prima era di euro 200.000).
  • Per le spedizioni di valore inferiore a euro 1.000 è possibile utilizzare il codice unico 99500000.
  • Diventa facoltativa la compilazione delle seguenti informazioni:
    • Stato del fornitore
    • Codice IVA fornitore
    • Ammontare operazioni in valuta

INTRA ACQUISTO SERVIZI

  • Compilazione trimestrale: non è più prevista.
  • Diventa facoltativa la compilazione delle seguenti informazioni:
    • Codice IVA fornitore
    • Ammontare operazioni in valuta
    • Modalità di erogazione
    • Modalità di incasso
    • Paese di pagamento

INTRA 1-SEXIES (CESSIONE BENI IN REGIME CALL OFF-STOCK)

È introdotta una nuova sezione dedicata alle operazioni in regime di Call off-stock, con cui gli operatori possono indicare i dati relativi alle merci trasferite all’estero.

Si ricorda che il Call off-stock è un particolare contratto con il quale il venditore invia la merce presso un deposito fuori dal territorio dello Stato a disposizione del cliente estero e il trasferimento della proprietà dei beni non avviene al trasporto degli stessi, ma solo al momento del prelievo della merce da parte del cliente. A differenza di quanto era previsto a livello comunitario, sarà possibile traslare l’imposizione ai fini IVA all’effettivo trasferimento della proprietà in luogo del trasporto.

intrastat