Proroga obbligo Green Pass nei luoghi di lavoro e durata certificazione verde
28/12/2021Gentili Clienti,
il 24 dicembre 2021 è stato pubblicato il Nuovo Decreto COVID-19: con le ulteriori misure anti contagio, che ha disposto la proroga dello stato di emergenza fino al 31 marzo 2022.
Le principali novità di interesse per i datori di lavoro, sono:
- la proroga al 31 marzo 2022 dell'obbligo per tutti i lavoratori del settore pubblico e privato di possedere ed esibire, su richiesta, la certificazione verde COVID-19 ai fini dell'accesso ai luoghi di lavoro.
- l'obbligo di indossare le mascherine anche all'aperto e anche in zona bianca, fino al 31 gennaio 2022;
- la riduzione da 9 a 6 mesi della durata della validità del Green Pass vaccinale, dal 1° febbraio 2022.
- l'estensione dell'obbligo di possesso del c.d. Green Pass Rafforzato per il consumo di alimenti e bevande anche al banco, al chiuso, fino alla cessazione dello stato di emergenza;
- il divieto di eventi, feste e concerti, comunque denominati, all'aperto, fino al 31 gennaio 2022;
- la sospensione delle attività che si svolgono in discoteche, sale da ballo e locali, fino al 31 gennaio 2022;
- l'estensione dell'obbligo del possesso di Green Pass Rafforzato a piscine, musei, centri termali, fino alla cessazione dello stato di emergenza;
- l'obbligo del possesso del Green Pass "base" per partecipare a corsi di formazione privati in presenza, fino alla cessazione dello stato di emergenza;
Riguardo ai punti sopra si pone in evidenza alla proroga FINO AL 31 MARZO 2022 dell’OBBLIGO DELLA CERTIFICAZIONE VERDE PER ACCEDERE AI LUOGHI DI LAVORO e la RIDUZIONE DELLA DURATA DI VALIDITÀ DEL GREEN PASS
Il nuovo decreto riduce da 9 a 6 mesi la durata della validità delle certificazioni verdi COVID-19, a partire dal 1° febbraio 2022. Inoltre, con ordinanza del Ministro della Salute, il periodo minimo per la somministrazione della terza dose sarà ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.
Passa da 9 a 6 mesi anche la validità delle certificazioni rilasciate a coloro che sono stati identificati come casi accertati positivi al SARS-CoV-2 oltre il quattordicesimo giorno dalla somministrazione della prima dose di vaccino, nonché a seguito del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo.
PERTANTO SI INVITANO I DATORI DI LAVORO A VERIFICARE LA SCADENZA DELLE CERTIFICAZIONI VERDI CONSEGNATE DAI DIPENDENTI.