Richiesta di moratoria

23/03/2020

RICHIESTA DI MORATORIA

Emergenza COVID-19

 

Con il Decreto “Cura Italia” pubblicato il 17 marzo in G.U. al n. 70, è stata stabilita (ex. art. 56) la possibilità per le micro-imprese, le piccole e le medie imprese di sospendere le rate in scadenza fino al 30 settembre 2020 per i mutui, finanziamenti rateali e leasing in corso alla data di pubblicazione del Decreto.

 

News

Con il Decreto “Cura Italia” pubblicato il 17 marzo al n.70 G.U., è stata stabilita (ex. art. 56) la possibilità per le micro-imprese, le piccole e le medie imprese di sospendere le rate in scadenza fino al 30 settembre 2020 per i mutui, finanziamenti rateali e leasing in corso alla data di pubblicazione del Decreto.

In particolare, dietro apposita comunicazione che le micro-imprese, le piccole e medie imprese devono presentare agli enti creditori, è possibile ottenere:

  • La sospensione dell’intera rata e conseguente rimodulazione del piano di ammortamento;
  • Dietro specifica richiesta, la sospensione della sola quota capitale, la prosecuzione nel pagamento della sola quota di interessi e conseguente rimodulazione del piano di ammortamento;

 

La comunicazione in oggetto è regolata dal comma 3 dell’art. 56 del Decreto, prevedendo che si tratti di una autodichiarazione, ai sensi dell’art. 47 DPR 445/2000, che certifichi che l’impresa ha subito carenza di liquidità in via temporanea quale conseguenza diretta della diffusione del COVID-19.

 

In ogni caso, è consentito l’accesso alla sospensione, come sopra specificata, solamente alle imprese la cui esposizione debitoria, al 17 marzo, NON SIA considerata deteriorata ai sensi della disciplina applicabile agli intermediari creditizi.

 

Pertanto, qualora ne ricorrano i presupposti, vi invitiamo a contattarci per valutare questa possibilità concessa dal legislatore in relazione alle specifiche esigenze della vostra attività.