Vendite a distanza: obblighi di comunicazione

13/09/2019

È stato introdotto l’obbligo di comunicazione dei dati dei fornitori per le vendite online eserciate tramite marketplace.

La prima scadenza è il prossimo 31 Ottobre e la comunicazione dovrà essere trasmessa mediante canali telematici (ENTRATEL o FISCONLINE): il primo trimestre di applicazione della norma è quello coincidente con maggio – luglio 2019.

A regime, la comunicazione va effettuata entro la fine del mese successivo a ciascun trimestre.

In ogni caso, entro il 31 ottobre vanno trasmessi i dati delle cessioni tramite marketplace di “telefoni cellulari, console da gioco, tablet pc e laptop importati da paesi terzi, di valore intrinseco non superiore ad Euro 150, avvenute nel periodo intercorrente tra il 13 febbraio ed il 30 aprile 2019.

Quest’ultimo obbligo riguarda anche le cessioni, effettuate nello stesso periodo, dei medesimi beni effettuati nell’Unione Europea da un soggetto passivo non stabilito nell’UE ad una persona fisica non titolare di partita IVA.

 

Le conseguenze della mancata comunicazione

In caso di omessa comunicazione, la sanzione è costituita dal fatto che il soggetto che ha effettuato la cessione è considerato debitore d’imposta per le vendite a distanza, salvo che venga dimostrato che l’imposta è stata assolta dal fornitore.

 

In ogni caso, si segnala che questo obbligo costituisce un regime transitorio fino al 31 dicembre 2020.

 

Autore: Dott.ssa Fiorella Turba

Fonte: Quotidiano Il Fisco

vendite a distanza